Genitori per l’autismo, altre neurodivergenze e disabilità
La nostra associazione si è costituita nel maggio 2021, grazie ad un gruppo di genitori di bambini e ragazzi disabili.
Sarebbe più corretto il termine neuroatipici, in prevalenza autistici.
La sede è stabilita ad Empoli, ma il nostro “raggio d’azione” è il territorio dell’Empolese, della Valdelsa e del Valdarno.
La nostra attività si basa sul duplice desiderio di:
– veder riconosciuto e perseguito il diritto dei nostri figli ad essere inclusi nella realtà sociale del territorio in cui vivono, diventandone parte integrante attraverso un progetto di vita ed una presa in carico che sia globale e non solo genitoriale;
– supportare in modo costante e continuativo, attraverso l’erogazione di informazioni e soluzioni di accoglienza, le famiglie che vivono quotidianamente la disabilità.
Partecipa al nostro prossimo evento “RIGIOCHIAMO” il 17 Novembre dalle 15.00 alle 19.00
I nostri progetti
Scuola consapevole
Alla ricerca di una reale inclusione, Abbracciami promuove progetti nelle scuole del territorio con l’idea di creare un contesto inclusivo in classe, ossia sviluppare un gruppo sociale coeso, partendo dalla auto consapevolezza ed aspirando alla crescita personale di ognuno.
I nostri progetti hanno l’obiettivo comune di imparare a conoscere se stessi, capire gli altri, creare un gruppo classe unito e rispettoso delle differenze.
Rendersi consapevoli che ci sono persone diverse con esigenze diverse, non minoranze meno “normali”, è difficile perché vuol dire immedesimarsi nell’altro. Essere consapevoli è però indispensabile per scoprire che dietro gli infondati preconcetti c’è un mondo più interessante e vivo.
Valorizziamo le differenze per un mondo di domani un po’ più giusto e più bello.
Cultura della convivenza
Abbracciami si impegna per la divulgazione e sensibilizzazione della comunità verso le neurodivergenze, a tale scopo:
– collabora con la Rete Inclusione EVV, che riunisce tante realtà territoriali impegnate su temi di inclusione riguardanti tutte le fragilità;
– promuove progetti di sport inclusivo e laboratori ludico-formativi di cucina;
– incentiva l’utilizzo della CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa) attraverso progetti di comunicazione urbana facilitata;
Sono state realizzate nel comune di Empoli cartellonistiche in simboli collocati presso la biblioteca e il parco pubblico di Serravalle.
Estate insieme
Abbracciami propone pomeriggi estivi inclusivi, aperti a bambini neurotipici e neurodivergenti, strutturati intorno a giochi di gruppi ed attività ludico relazionali riabilitative volte a rendere fruibile in modo condiviso spazi e attività sempre diverse e stimolanti, puntando alla realizzazione di una realtà dove i bambini ed i ragazzi, sia normotipici che neurodivergenti, possano soddisfare la loro curiosità, le loro inclinazioni e sentirsi a loro agio con le proprie diversità.
Attività ludico-ricreative e musei per tutti
Laboratori creativi, gite al mare, in montagna e in fattoria sono pensate da Abbracciami per coinvolgere le famiglie e i bambini in ambienti e realtà nuove e stimolanti volte ad una condivisione di gruppo che faciliti le relazioni sociali e la sensibilizzazione della comunità verso la neurodivergenza che necessita di vivere ed essere presente in ogni ambito e struttura pubblica.
Abbracciami promuove e sostiene percorsi in cui le persone neurodivergenti diventano fulcro dell’attività proposta con il coinvolgimento delle persone neurotipiche. Molti i percorsi attivati in collaborazione con Promo Cultura nei musei dei territori dell’Empolese e del Valdarno.
Contatti
Sede:
Via Piero della Francesca, 84 Empoli
Mail:
info@abbracciamiaps.it
Telefono:
333 2164692