Successo per il secondo incontro formativo “CONOSCIAMOCI, l’autismo da tutti i punti di vista”. Appuntamento al 13.06!

Successo per il secondo incontro formativo “CONOSCIAMOCI l’autismo da tutti i punti di vista” tenutosi venerdì 23 maggio al Cenacolo degli Agostiniani di Empoli.

Un interessante momento di riflessione e condivisione sulle sfide attuali dell’inclusione e dell’autonomia delle persone autistiche e neuro-divergenti.

Focus speciale sulla scuola: quali sono le abilità più importanti di ogni bambino e ragazzo da valorizzare e sostenere, per accrescerne lo sviluppo?

E poi ancora: come adattare i vari contesti scolastici ai molteplici funzionamenti degli studenti?

La scuola è sicuramente uno dei contesti sociali più importanti per i nostri figli. Creare un ambiente inclusivo e rispettoso per tutti è un diritto ed un dovere di ognuno di noi. L’adattamento ad un mondo pensato esclusivamente per le persone neuro-tipiche non può essere a carico esclusivo delle persone che hanno un diverso funzionamento.

Grazie all’assessore Maria Grazia Pasqualetti, per la presenza e per il bellissimo intervento.

Il cambiamento inizia da qui! Superare il concetto di inclusione delle diversità approdando alla nuova concezione di convivenza delle differenze.

Prossimo appuntamento:

Venerdì 13 giugno 2025 ore 18.30 al Cenacolo degli Agostiniani di Empoli.

 

Tema: autismo e mondo del lavoro.

Vi aspettiamo.

Post recenti